
Dottoressa Adriana Carducci
Psicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale
Tecnico ABA in formazione


Chi sono
Il mio obiettivo è offrirti un supporto professionale, mirato a migliorare il tuo benessere. Se stai attraversando un momento difficile o desideri semplicemente approfondire te stesso/a, ecco come posso aiutarti:
Valutazione psicologica
Condurre un’analisi approfondita per comprendere meglio te stesso/a, attraverso colloqui e questionari esplorativi, per identificare eventuali difficoltà e lavorare insieme su soluzioni pratiche.
Supporto
Se ti senti sopraffatto/a da ansia, stress o difficoltà quotidiane, sono qui per creare uno spazio sicuro e professionale dove puoi esprimere le tue emozioni e affrontare le sfide con maggiore serenità.
Counseling psicologico
Se stai attraversando un periodo di cambiamento o una crisi, sono qui per accompagnarti nel comprendere meglio la situazione, aiutandoti a prendere decisioni più consapevoli e a gestire al meglio questo momento difficile.
Prevenzione
Lavoriamo insieme per prevenire il disagio psicologico e promuovere il tuo benessere, con interventi mirati alla gestione dello stress, delle emozioni e delle difficoltà relazionali.
Psicoeducazione e formazione
Ti fornirò strumenti concreti per sviluppare abilità pratiche nella gestione delle situazioni quotidiane, migliorando la tua capacità di affrontare le difficoltà e di gestire in modo più efficace le sfide della vita.
"I fiumi non bevono la loro acqua,
gli alberi non mangiano i propri frutti,
il sole non brilla per se stesso"
Perché?
Ho sempre pensato che la vera essenza di una persona stia nel perché delle sue azioni.
Cosa la muove? Cosa la spinge? Quali sono le motivazioni alla base dei suoi comportamenti?
Così, per spiegare chi sono, mi avvalgo della stessa formula: perché ho scelto questa professione?
I DESERTI AFFETTIVI.
Alla fine di una giornata di lavoro, dopo il susseguirsi dinamico delle sedute, mi prendo del tempo per riflettere. Persone diverse, di sesso diverso, di età diverse, con problemi diversi.. eppure, spesso c’è un filo conduttore comune: il deserto affettivo. E magari, tra queste persone ci sei anche tu che mi stai leggendo. Magari anche tu non hai potuto sperimentare da bambino un luogo sicuro dove poterti sentire visto e amato in maniera incondizionata, dove potevi essere semplicemente tu e andare bene lo stesso. E lo scotto lo stai pagando ancora adesso: lo paga il bambino che si sente solo ma non sa come comunicarlo, lo paga l’adolescente che non si muove più perché non crede in se stesso, lo paga l’adulto che si sente ingabbiato in una vita a cui si è adattato, ma che non ha davvero scelto. Tutto quell’amore, quell’affetto, quel sostegno che è venuto a mancare, ti ha arrecato una serie di sofferenze inaudite, e se mi stai ancora leggendo voglio dirti questo: non è colpa tua. Hai fatto tutto quello che potevi fare con le risorse che avevi a disposizione in quel momento. E l’augurio più grande che io possa farti è che quell’amore e quell’affetto, tu, oggi, sia in grado di dartelo da solo.
Ed è questo il perché che mi spinge. Questo deserto affettivo possiamo esplorarlo insieme, così da capire in che modo risuona ancora nel tuo presente e come attraversarlo insieme.
E invece a te... cosa ti spinge? Se ne hai voglia, raccontamelo in un’email.


Servizi
Terapia ABA
La terapia ABA è un percorso che aiuta le persone a sviluppare abilità utili e a migliorare il loro benessere, attraverso piccoli passi e rinforzi positivi. È particolarmente usata con bambini autistici, perché con pazienza e costanza, insegna nuove competenze e rende la vita quotidiana più semplice e serena.


Colloquio Clinico
Il colloquio clinico è un incontro tra psicologo e paziente, uno spazio sicuro dove esplorare pensieri, emozioni e difficoltà. È un momento di ascolto, comprensione e sostegno, guidato da domande e riflessioni che aiutano a dare senso all’esperienza e a trovare nuove strade per stare meglio.


Storytelling di gruppo
Lo storytelling è un approccio che utilizza la narrazione di storie per aiutare le persone a riflettere sulla propria vita, attribuendo significato alle esperienze vissute e promuovendo il benessere emotivo. All'interno del gruppo avremo modo di confrontarci su temi diversi.


Supporto alla genitorialità
Un servizio dedicato ai genitori che vogliono comprendere meglio i bisogni emotivi e comportamentali dei propri figli, migliorare la comunicazione e trovare strategie educative efficaci.

